
Resistere e Creare 2023: danza internazionale al Teatro della Tosse
Da sempre aperta al contemporaneo e ai linguaggi innovativi della danza internazionale, la rassegna, nata nel 2015 da un progetto di Michela Lucenti (Balletto Civile)
Da sempre aperta al contemporaneo e ai linguaggi innovativi della danza internazionale, la rassegna, nata nel 2015 da un progetto di Michela Lucenti (Balletto Civile)
Si concluderà giovedì 21 settembre con Rimbambimenti di e con Andrea Cosentino a Vercelli la III edizione di “Ogni luogo è un teatro”, il festival
Il Parco delle Canapiglie è un piccolo parco di periferia, a Torre Maura, che giace attorno ad anonimi condomini, a pochi passi dalla via Casilina.
Seconda edizione per la “vetrina” organizzata da Accademia Perduta/Romagna Teatri e ATER Fondazione che volge il suo Sguardo alle nuove espressioni del Teatro Contemporaneo: dal
Avrebbe dovuto debuttare l’anno scorso a Roma “Io Mussolini” il nuovo spettacolo del grande clown francese (ma di origini italiane e attualmente residente in Spagna)
Sito realizzato da kreattivamente
Sito realizzato da kreattivamente