Elektra e perché è importante continuare a raccontare il mito
“Elektra“ di Richard Strauss è andata in scena al Teatro alla Scala di Milano tra la fine di maggio e i primi di giugno del 2014. L’opera
“Elektra“ di Richard Strauss è andata in scena al Teatro alla Scala di Milano tra la fine di maggio e i primi di giugno del 2014. L’opera
Non ha bisogno di presentazione, Alessandro Bergonzoni, arguto e stereoscopico comico dell’assurdo, noto al grande pubblico anche per i suoi frequenti passaggi in radio e
Ci sono spettacoli che si vanno a vedere con gli occhi e col cuore: teatro di parola, di figura o anche di regia, di fronte
A distanza di una settimana esatta dallo scorso intervento, eccoci di nuovo a rendicontare su “Otello – Tournée da Bar”, che vede il mattatore Davide
“Blondi”, testo di Massimo Sgorbani e per la regia di Renzo Martinelli, vede in scena una Federica Fracassi dalla restituzione mimica sorprendente. Attrice a tutto
Sito realizzato da kreattivamente
Sito realizzato da kreattivamente