Il laboratorio, condotto da uno dei più prestigiosi danzatori e insegnanti Butoh a livello mondiale, verterà sui principi che costituiscono la base del movimento, la spirale, l’onda, la gravità, l’emozione, indagando la dinamica dei movimenti quotidiani e gli aspetti emozionali dell’espressione, alla ricerca e di un approccio all’azione fisica più fluido e svincolato da tecniche o forme predefinite. I partecipanti saranno condotti attraverso i principi che guidano il movimento nel Butoh e nel Noguchi Taiso, due forme espressive di lavoro sul corpo e sull’individuo di origine giapponese, che uniscono danza teatro e improvvisazione in un’unica arte performativa.
“Esistenza, corpo e mente, sono solo fasi del continuo cambiamento della Terra. Non esistono canoni assoluti che regolano questo flusso. Ogni canone arriva dentro il nostro essere, qui e ora, ogni volta nuovo perché mediato dalle relazioni. Essere consapevole di queste relazioni ci permette di diventare tutt’uno con la natura originaria, sviluppando una comprensione più chiara di come opera il corpo/mente e un più chiaro riconoscimento di come il pensiero sia partecipe ad ogni azione fisica.” (Michizo Noguchi)
Giovedì e venerdì, ore 15-21
Sabato, ore 9-13
Scadenza iscrizioni: 19 maggio
Costo : 120 euro
Per informazioni:
Studio Fersen di arti sceniche
tel. 340-3280997
info@studiofersen.it
- Salvo Lombardo: “Opporsi alla semplificazione è un atto politico” – 10 Ottobre 2025
- Resistere e Creare: la danza internazionale per i 50 anni del Teatro della Tosse – 1 Ottobre 2025
- Premi Tuttoteatro.com 2025: il 5 ottobre si celebra il quarantennale della compagnia Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa – 29 Settembre 2025