Una ricerca sulle dinamiche creative dell’azione condotta attraverso il lavoro sul corpo. Una via verso la conoscenza di sé e l’indagine sulla relazione con gli altri. Il workshop, condotto da Clemente Tafuri, David Beronio e gli attori di Teatro Akropolis, verterà sul lavoro fisico, sull’attitudine all’ascolto e sugli aspetti primitivi dell’azione. Un lavoro in cui sarà possibile riflettere sul rapporto tra rappresentazione ed espressione, attore e performer, in un continuo confronto con il potenziale espressivo del corpo.
Giovedì e venerdì, ore 15-21 / Sabato, ore 9-13
Scadenza iscrizioni: 17 marzo 2014
Numero massimo partecipanti: 15
Costo: 120 euro
Compagnia Teatro Akropolis
La Compagnia Teatro Akropolis, nata nel 2001 sotto la direzione artistica di Clemente Tafuri e David Beronio, conduce una ricerca sul lavoro dell’attore in chiave fisico espressiva, fondata sullo studio dell’origine dell’atto teatrale e sulla natura dell’azione mitica. Confrontarsi con questo orizzonte di ricerca significa porsi di fronte a una delle prospettive più rivoluzionarie e radicali del pensiero, scoprendo dalle sue origini le potenzialità del teatro e il potere evocativo dell’azione. Gli spettacoli della compagnia hanno circuitazione internazionale. La compagnia gestisce inoltre a Genova il Teatro Akropolis, un luogo nato per sperimentare e condividere nuove riflessioni sul teatro contemporaneo. Ogni anno Teatro Akropolis organizza Testimonianze ricerca azioni, evento che raccoglie artisti e intellettuali a livello internazionale, dando testimonianza del loro lavoro attraverso spettacoli, residenze, laboratori, workshop, incontri. Il teatro ha inoltre una casa editrice, AkropolisLibri, che pubblica un volume a distribuzione nazionale che raccoglie gli interventi dei partecipanti al festival e quelli di intellettuali e critici. Un’ulteriore iniziativa editoriale riguarda la pubblicazione delle opere inedite di Alessandro Fersen, in collaborazione con la Fondazione Alessandro Fersen. Di Fersen AkropolisLibri ha già pubblicato L’Universo come giuoco e Critica del teatro puro.
INFO E ISCRIZIONI:
Studio Fersen di arti sceniche
Via Conte Verde 51, Roma
Tel. 340 3280997
info@studiofersen.it
www.studiofersen.it
- Teatro in Campo 2025: Pantakin festeggia 30 anni riportando il teatro nel cuore di Venezia - 28 Agosto 2025
- Ogni luogo è un teatro 2025: la quinta edizione del festival che trasforma Vercelli in un teatro diffuso - 27 Agosto 2025
- L’Arlecchino Errante 2025: un viaggio tra lingue, culture e visioni - 26 Agosto 2025