
#LUNGAVITAALTEATRO
workshop di social media storytelling
a cura di Simone Pacini/fattiditeatro
Roma, Festival Lunga Vita | 20, 22 giugno, 13, 14 e 15 luglio 2018
Dopo oltre 20 edizioni in giro per l’Italia, arriva per la prima volta a Roma il workshop di “social media storytelling” concepito da Simone Pacini (fondatore del blog www.fattiditeatro.it) per coinvolgere nuovi pubblici alla fruizione culturale attraverso l’utilizzo dei social media. I partecipanti diventeranno social media reporter del Festival Lunga Vita: verranno prima formati su un utilizzo creativo dei social come Instagram, Facebook, Twitter, Snapchat, WhatsApp ecc. e in seguito attraverseranno ogni momento e spazio del festival, dagli allestimenti alle prove, dai caffè letterari ai workshop, nella strepitosa cornice dell’Accademia Nazionale di Danza all’Aventino, creando contenuti originali (testi, foto, video) e condividendoli sul web. Un modo originale anche per entrare in contatto (nel rispetto del lavoro di tutti) con artisti affermati come Stefano Benni, Francesco Montanari e Ascanio Celestini.
Un’occasione unica di unire la formazione sulle nuove tecnologie al consumo culturale, al divertimento e alla condivisione!
Il workshop è rivolto a tutti e in particolare: studenti di teatro e di comunicazione, fotografi e videomaker, blogger, social media addicted e theatre victims! 😉
Iscrizione gratuita, selezione su CV e lettera di motivazione. Per candidarsi occorre inviare una mail a progettolungavita@gmail.com indicando in oggetto “CANDIDATURA SOCIAL MEDIA STORYTELLING”.
Si richiede la presenza obbligatoria al primo incontro del 20 giugno e ad almeno 2 dei 4 giorni successivi.
- Teatro dei Venti: venti anni di storia in 10 immagini – 11 Febbraio 2025
- Gli ultimi podcast di teatro e danza che sono usciti – 27 Gennaio 2025
- I migliori spettacoli (e podcast) del 2024, da portare nel 2025 – 30 Dicembre 2024