Rosencrantz e Guildenstern sono morti
di Tom Stoppard
con Vinicio Marchioni, Daniele Liotti
e con la partecipazione di Gianfelice Imparato
traduzione, adattamento e regia Leo Muscato
scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
luci Pietro Sperduti
prodotto da Khora.Teatro e Bananas
Inaugura il Festival shakespeariano al Teatro romano di Verona uno Shakespeare un po’ speciale rivisitato da Tom Stoppard. I protagonisti di Rosencrantz e Guildenstern sono morti (la versione cinematografica è stata premiata con il Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia del 1990), sono due personaggi minori di Amleto, due amici d’infanzia del principe di Danimarca chiamati a corte per cercare di capire le ragioni della follia di Amleto. Nei ruoli principali tre volti noti della tv: Vinicio Marchioni, Daniele Liotti e Gianfelice Imparato, guidati dal regista Leo Muscato.
Maggiori info sul sito di Khora.Teatro.
- Semifinali del Premio Tuttoteatro.com “Dante Cappelletti” 2025: spettacoli, laboratori e incontri a Roma – 30 Ottobre 2025
- Salvo Lombardo: “Opporsi alla semplificazione è un atto politico” – 10 Ottobre 2025
- Resistere e Creare: la danza internazionale per i 50 anni del Teatro della Tosse – 1 Ottobre 2025
