All Events
- Orienteering Drama - 01/08/20 - 31/12/20 - -
Esattamente 130 anni fa nasceva ad Ales, un paesino nel cuore della Sardegna, Antonio Gramsci. Esattamente un secolo e un giorno fa, il 21 gennaio 1921, alla vigilia dei trent’anni, Gramsci prendeva parte alla fondazione del Partito Comunista d’Italia. Nel 1921, all’indomani della Grande Guerra e dell’ultima grande pandemia, il mondo si apprestava ad affrontare […]
Ed eccoci con gli immancabili auguri di Natale e Anno Nuovo. Quest’anno ho pensato di farti un regalo: una playlist di Natale, sempre in aggiornamento, con Springsteen, Aznavour, Eels, Guccini, Queen, The Raveonettes, Salmo, Capossela, Ramones e molti altri. Seguila su Spotify, fai un selfie o uno screenshot mentre l’ascolti e consigliami una canzone da aggiungere! PS: un grazie speciale a […]
Ho pensato seriamente di non fare il post quest’anno, dato che mancano all’appello diversi mesi di teatro. Ma poi scorrendo mentalmente i ricordi di questa tormentata stagione mi sono accorto che ci sono stati comunque dei momenti davvero intensi (e alcuni di essi sono ovviamente legati a eventi e progetti online). Per questo, ecco in […]
Nella mia unica “fuga” da Roma di questa seconda ondata, son stato a conoscere i quattro giovani coreografi selezionati da Anghiari Dance Hub 2020, Centro di Promozione della Danza (link al sito). Ho potuto assistere alle prove e realizzare un #SelfieStick con ognuno di loro, in un Teatro di Anghiari trasformato in un set cinemtografico. […]
3 tavoli di discussione, 9 artisti segnalati dalle oltre 30 testate che hanno partecipato all’edizione 2020, 3 moderatori e 3 esperti, un documentario presentato online, oltre 100 partecipanti per una due giorni il 4 e 5 dicembre 2020 dedicata al teatro di domani. Questa è stata la sfida di Rete Critica 9 e 3/4, in collaborazione […]
L’undicesima edizione di Testimonianze ricerca azioni (qui il programma) si è svolta online dal 6 al 14 novembre 2020, rimodulata nel giro di pochissimi giorni, rispetto al programma inizialmente concepito, per via delle restrizioni sullo spettacolo dal vivo imposte dal DPCM di fine ottobre. Il festival, per scelta artistica e politica da parte dei direttori artistici […]
Anche se la nostra rubrica Instabili Vaganti on tour è diventata on line , ciò non significa che abbia perso il suo tocco “live”, quella voglia di raccontarvi dal vivo esperienze, debutti, progetti direttamente dai paesi attraversati. E così, eccoci virtualmente a Teheran dove oggi viene mostrato in anteprima nella residenza dell’Ambasciatore Italiano in Iran, […]
25 Febbraio 2014 @ 15:16
La Compagnia della Mola presenta lo spettacolo L’Adolescenza di Pi Greco, progetto vincitore del Bando AMAPOLA R-esistenze Creative alla Fabbrica dell’Esperienza.
Grazie al Bando AMAPOLA R-esistenze Creative, la Compagnia della Mola ha avuto un mese di prove per realizzare lo spettacolo L’Adolescenza di Pi Greco che sarà presentato al pubblico nel “Teatro Renzo Casali” sabato 8 e domenica 9 marzo 2014 alle ore 20.30.
La Compagnia della Mola nasce nel 2011 da un gruppo di attori diplomati alla scuola del Teatro Arsenale di Milano. Da allora si adopera proponendo una serie di spettacoli molto diversi tra di loro per genere e linguaggio.
L’adolescenza di Pi Greco è un viaggio dentro il mondo della matematica, ma anche una riflessione sulla diversità e sull’integrazione. La storia vede Pi Greco addentrarsi nel mondo della matematica alla ricerca di se stesso. Viaggiando tra i numeri interi, periodici e tanti altri, scoprirà che tutto non è esatto come sembra, e che spesso siamo legati a definizioni che ci vengono date da altri, che non colgono la vera natura delle cose e della nostra essenza.
Testo di: Manuele Laghi; Regia di Dario del Vecchio e Manuele Laghi; con Dario del Vecchio, Monica Giordano, Manuele Laghi, Mattia Maffezzoli e Laura Martelli; Luci Riccardo Silano e scenografia di Martina Esposito.
Biglietto intero 10 euro
Biglietto Ridotto Under 25 e studenti di teatro: 7 euro
Prevendita presso le Compagnie 6 euro
È necessaria la tessera AICS (costo 10 euro, valenza annuale). In omaggio un saggio teatrale di Renzo Casali ad ogni nuovo tesserato.
Prevendita: compagniadellamola@gmail.com – 3400971460
Prenotazione: fe@fabbricaesperienza.it – 02.78.62.44.38
È possibile sostenere il Bando AMAPOLA con un abbonamento:
Abbonamento AMAPOLA
7 spettacoli: 50 euro
Abbonamento AMAPOLA SMALL
4 spettacoli: 30 euro
Abbonamento AMAPOLA UNDER 25 e studenti di teatro
7 spettacoli: 40 euro
Abbonamento AMAPOLA UNDER 25 e studenti di teatro SMALL 4 spettacoli: 25 euro
FE-Fabbrica dell’Esperienza
Via Brioschi 60, 20141 Milano
tel ++39.02.78.62.44.38
fe@fabbricaesperienza.it
http://www.fabbricaesperienza.it
25 Febbraio 2014 @ 15:20
Introduction Meisner Technique Workshop
Verità e Istinto
la vi(t)a dell’attore
1 e 2 marzo 2014
ore 10.00-18.00
Seminario introduttivo aperto ad attori come a coloro che approcciano per la prima volta la tecnica tra le più stimate e utilizzate in America, ma ancora poco conosciuta nel nostro Paese.
The Meisner Technique si radica nell’istinto e verità dell’azione, insegnando a vivere veramente, momento per momento. Il seminario muove dalle fondamenta della tecnica allenando la capacità ad essere totalmente aperti, vulnerabili, spontanei, in contatto reale, per rispondere a ciò che accade qui e ora.
Costo:
200 euro
Per info e prenotazioni:
fe@fabbricaesperienza.it
http://www.fabbricaesperienza.it
0278624438
Via Brioschi 60, 20141 Milano
tel ++39.02.78.62.44.38
fe@fabbricaesperienza.it
http://www.fabbricaesperienza.it