
Come si racconta un festival?
Dal 6 al 9 luglio Simone Pacini sarà a Pergine con un workshop aperto a tutti dedicato al social media storytelling
In occasione del 42esimo festival Pergine Spettacolo Aperto proponiamo un laboratorio teorico-pratico sulla social media content strategy adeguata alle performing arts, vivendo il festival e il suo territorio in modo interattivo e divertente. I partecipanti saranno inizialmente formati sull’utilizzo attivo dei social media (Facebook, Instagram, Twitter ecc.) attraverso lezioni frontali, in seguito diventeranno “social media reporter” dell’evento, raccontando i dietro le quinte degli spettacoli, i luoghi che li ospitano e le persone che li realizzano. Sarà un’occasione per conoscere meglio le nuove tecnologie e raccontare la propria esperienza in rete, utilizzando l’anima ludica e l’immediatezza dei social, ma anche per acquisire competenze utili a migliorare le proprie attività online.
Al termine dei 4 giorni di laboratorio i partecipanti avranno acquisito competenze e strumenti per realizzare una strategia digitale di successo adeguata alle arti performative.
Oltre alla parte teorica, il gruppo parteciperà agli eventi del festival. Il workshop è rivolto a tutti (requisiti: smartphone con connessione autonoma, canale Instagram e/o Twitter attivo, interesse per la comunicazione digitale, propensione all’uso dei social media, passione per la fotografia).
Iscrizioni
Numero massimo di partecipanti: 15. Saranno accettate le iscrizioni in ordine di arrivo, previa verifica dei requisiti minimi e di un profilo idoneo.
Quota di partecipazione: 50€ (a copertura del costo dei biglietti degli spettacoli nelle giornate di workshop).
Si prega di inviare Curriculum Vitae, lettera di motivazione e link ad account Facebook e/o Twitter e/o Instagram a info@perginefestival.it entro il 20 giugno 2017.
>> Qui il formato e i report di tutte le edizioni realizzate
- Teatro dei Venti: venti anni di storia in 10 immagini – 11 Febbraio 2025
- Gli ultimi podcast di teatro e danza che sono usciti – 27 Gennaio 2025
- I migliori spettacoli (e podcast) del 2024, da portare nel 2025 – 30 Dicembre 2024