Che cosa tiene insieme una famiglia quando i linguaggi non coincidono più? È una domanda semplice solo in apparenza, e TRE, il nuovo lavoro di Annalisa Limardi, prova a starci dentro senza semplificare. Lo fa partendo da un luogo preciso: la relazione con le sue sorelle, Paola e Benedetta. Tre persone molto diverse, tre modi diversi di stare al mondo, tre modi diversi di dire “io”.
Lo spettacolo, coprodotto da Tuttoteatro.com e Pergine Festival, è in scena stasera 20 novembre a Pergine e poi attraversa il Lazio con quattro appuntamenti, fino al 18 dicembre allo Spazio Rossellini di Roma, dove sarà presentato nell’ambito delle finali dei Premi Tuttoteatro.com.
Un lavoro che accoglie
Di TRE colpisce prima di tutto la cura. Non solo quella che racconta, ma quella che costruisce. La produzione ha lavorato molto sul tema dell’accessibilità, non a parole ma nei fatti: introduzione audio per ciechi, presentazione in LIS, materiali con caratteri grandi e parole semplici, fino alla versione in CAA, la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Segnali di un teatro che non “aggiunge” l’accessibilità, ma la considera parte del linguaggio.
Tre sorelle sul palco
La materia da cui nasce lo spettacolo è autobiografica. Annalisa lo dice chiaramente: “Siamo tre sorelle e non potremmo essere più diverse l’una dall’altra”. Da queste differenze nasce un racconto di movimento, voce e suono che prova a far emergere ciò che spesso rimane fuori dalle parole: la distanza, la fatica, il tentativo di capire e capirsi. Ma anche la possibilità di trovare, tra queste crepe, uno spazio nuovo di incontro.
È il tipo di sguardo che Limardi aveva già messo in campo con No, lo spettacolo che l’ha fatta conoscere e che ha girato molto, dentro e fuori l’Italia. TRE sembra proseguire quel percorso: partire da sé per vedere cosa passa, cosa si trasforma, cosa risuona nell’altro.
Chi è Annalisa Limardi
Nata nel 1996, si forma tra Milano e Firenze, tra danza e teatro di parola. Da interprete passa presto alla creazione, scegliendo un approccio che unisce linguaggi diversi. La sua ricerca procede un po’ come un lavoro di scavo: prendere un’esperienza personale e vedere quali dinamiche politiche, sociali e culturali la attraversano. Quel movimento, in TRE, è chiarissimo.
Le date
20 novembre – Pergine (Tn), Teatro Comunale
28 novembre – Arsoli (Rm), Teatro La Fenice
5 dicembre – Magliano Sabina (Ri), Teatro Manlio (matinée scuole)
6 dicembre – Aprilia (Lt), farTEatro
18 dicembre – Roma, Spazio Rossellini (Premi Tuttoteatro.com)
- TRE di Annalisa Limardi stasera a Pergine: in scena la complessità dei legami familiari - 20 Novembre 2025
- Testimonianze ricerca azioni 2025: la ricerca come forma di resistenza - 10 Novembre 2025
- Semifinali del Premio Tuttoteatro.com “Dante Cappelletti” 2025: spettacoli, laboratori e incontri a Roma - 30 Ottobre 2025


