
“Letizia forever” e il dualismo vincente di Palazzolo/Nocera
C’è un’anomalia disturbante, nell’iconografia di “Letizia forever”, testo e regia di Rosario Palazzolo, portato in scena da Salvatore Nocera dal 7 all’11 febbraio al Teatro
C’è un’anomalia disturbante, nell’iconografia di “Letizia forever”, testo e regia di Rosario Palazzolo, portato in scena da Salvatore Nocera dal 7 all’11 febbraio al Teatro
Sembra essere diventata una cifra della poetica di Alessandro Gassmann regista engagé, l’attenzione per la questione psichiatrica. Così, dopo la lunga tournée di “Qualcuno volò
“Una risata vi seppellirà”, scriveva Bakunin, pare. E, questa lezione, il ventisettenne regista Filippo Renda sembra averla ben digerita e fatta propria, cavalcando una vèrve
Per noi di una certa generazione, Geppetto non può avere che gli occhi scuri di Nino Manfredi, la sua schiena un po’ incurvata e il
Cosa c’è di più straziante che veder venir meno ciò che si è sempre dato per scontato? Il passo che s’infiacchisce, il respiro che s’affanna
Sito realizzato da kreattivamente
Sito realizzato da kreattivamente