
Dopo la prima fase del progetto BLUE HOUSE (qui un post che si focalizza sui luoghi attraversati dall’evento), dedicata alle esplorazioni performative, siamo prontə a condividere una nuova tappa del lavoro!
Venerdì 7 maggio alle ore 18.30 vi aspettiamo in diretta dalle pagine fb di Luoghi Comuni, fattiditeatro e AMAT per presentarvi il video realizzato con i materiali raccolti.
Alla conversazione che seguirà intervengono:
Simone Pacini/fattifiteatro,
Alice Toccacieli/Luoghi Comuni,
Francesca Giuliani/dottoranda Uniurb, Andreino Salvadori/Funambulo lab,
le esploratrici e gli esploratori della performance e
le ragazze e i ragazzi della casa Orizzonti Blu della Comunità Acquaviva di Cagli.
BLUE HOUSE_video è
a cura di Andreino Salvadori,
ideazione e performance di Alice Toccacieli_Luoghi Comuni, realizzazione Funambulo lab,
con le ragazze e i ragazzi della Casa Orizzonti Blu della Comunità Acquaviva di Cagli,
collaborazione alla comunicazione Simone Pacini/fattiditeatro.
Il progetto è realizzato nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto.
I Mestieri del Teatro non si fermano. Sostenuto da Regione Marche/Assessorato alla Cultura e AMAT
- Online il bando del Premio Tuttoteatro.com 2025 – 10 Luglio 2025
- L’Arlecchino Errante 2025: il Master sulla Nuova Commedia dell’Arte torna a Pordenone – 7 Luglio 2025
- Trasparenze XIII e Fuoripista a Gombola dal 24 luglio al 3 agosto – 7 Luglio 2025