
Master class di social media storytelling
condotta da Simone Pacini
Un’intera giornata teorico/pratica volta ad acquisire metodologie e trucchi per la gestione creativa dei social network (Facebook, Instagram, Twitter, Vine, Storify). La masterclass prevede una parte di aula e una di “incursioni 2.0” tra gli eventi di InvisibleCities Urban Multimedia Festival. In particolare affiancheremo, nel massimo rispetto dell’atto artistico, il debutto dello spettacolo LE CITTà [IN]_VISIBILi un progetto multimedia di Tiziano Panici, al fine di creare i nostri racconti digitali.
Tra gli argomenti trattati:
- Perché è importante fare storytelling con i social media
- Alla ricerca dell’empatia: socializzare un evento dal vivo creando “engagement”
- L’hashtag: uno strumento fondamentale per creare un nuovo rapporto fra imprese culturali e territorio
DURATA E GIORNI
29 maggio 2016 / 10.00-22.00
NUMERO PARTECIPANTI
10 min – 20 max
LOCATION
ex Osteria Lanterna D’Oro, Borgo Castello, Gorizia
COSTO
40 €
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni al workshop chiudono il 22 maggio 2016.
Per iscriversi è necessario effettuare un bonifico bancario versando l’intera quota del workshop. Successivamente inviare una mail a segreteria@quarantasettezeroquattro.it indicando: nome, cognome, titolo del workshop allegando copia del bonifico bancario.
ASSOCIAZIONE QUARANTASETTEZEROQUATTRO
Unicredit Banca, Agenzia Gorizia Corso Italia
IBAN: IT 86 V 02008 12400 000101174360
OGGETTO: Quota workshop Invisible Cities
- Teatro dei Venti: venti anni di storia in 10 immagini – 11 Febbraio 2025
- Gli ultimi podcast di teatro e danza che sono usciti – 27 Gennaio 2025
- I migliori spettacoli (e podcast) del 2024, da portare nel 2025 – 30 Dicembre 2024