
Nella stupenda cornice dell’Accademia Nazionale di Danza all’Aventino, per il Progetto Lunga Vita Festival, si terrà la prima presentazione in anteprima del volume “Il teatro sulla Francigena” scritto da Simone Pacini e pubblicato da Silvana Editoriale con il patrocinio della Regione Toscana.
Il testo è il diario di bordo quotidiano del laboratorio itinerante “Il teatro… su due piedi – camminata in Toscana e Lot-et-Garonne”, realizzato dal Teatro Metastasio Stabile della Toscana e dal Théâtre École d’Aquitaine, con la partecipazione di allievi-attori delle rispettive scuole. Particolarità del progetto è stata l’alternanza tra momenti di trekking – un totale di circa 300 chilometri a piedi tra la via Francigena toscana e la regione della Lot-et-Garonne in Francia, passando dalla Corsica e da Marsiglia, Capitale della Cultura 2013 – e di teatro – con uno spettacolo bilingue rappresentato nelle piazze e nei teatri, in situazioni uniche come le celebrazioni del Settimo Centenario della nascita di Giovanni Boccaccio a Certaldo, il festival della Viandanza a Monteriggioni e il camping urbano Yes We Camp a Marsiglia. L’evento, nella sua unicità e multidisciplinareità, ha messo in relazione i territori, la formazione teatrale, l’arte e il turismo, favorendo il dialogo tra le nazioni e tra le generazioni.
Simone Pacini
Il teatro sulla Francigena
Trenta attori in cammino dalla Toscana alla Francia
introduzione di Paolo Magelli
contributi di Andrea Porcheddu e Carlo Infante
edizioni Silvana Editoriale
13 x 21 cm
88 pagine con illustrazioni
edizione italiana
brossura
EAN 9788836640218
10 €
www.ilteatrosullafrancigena.it
#teatrofrancigena
Evento FB > https://www.facebook.com/events/515928728826580/
- Teatro dei Venti: venti anni di storia in 10 immagini – 11 Febbraio 2025
- Gli ultimi podcast di teatro e danza che sono usciti – 27 Gennaio 2025
- I migliori spettacoli (e podcast) del 2024, da portare nel 2025 – 30 Dicembre 2024