Teatro Magro
presenta
Senza Niente – L’Attore
Un monologo intenso, vissuto, nel quale il confine tra attore e personaggio diventa labile, così come è labile il limite tra finzione e realtà. Una pièce teatrale sincera, in quanto rispecchia davvero la società in cui viviamo, perché l’attore “è rimasto davvero senza niente”.
Un attore ben consapevole del proprio ruolo, ma frustrato dal sistema che non valorizza il teatro, aberrandolo alla schizofrenia di generi e di livelli qualitativi discutibili, denuncia una classe politica totalmente disattenta alla cultura. Cultura che invece deve tornare ad essere partecipazione rispettosa, diventando faro di pensiero, massima interprete della civiltà di un territorio. Cultura che deve scrollarsi di dosso la fragile dimensione amatoriale, abbandonando esibizioni d’effetto.Fare l’attore non è una passione, è una professione. Senza Niente ha debuttato il 19 luglio 2011.
Teatro Magro attinge dalla quotidianità e dal vissuto denunciando lo stereotipo, il luogo comune, la retorica, il tutto permeato da un’ironia che costringe a mantenere sempre alto il livello di attenzione e l’osservazione critica della realtà, per una prospettiva indipendente e disincantata. Questi i tratti distintivi della poetica di Teatro Magro. Uno stile fatto di un’estetica unica, ben definita e immediatamente riconoscibile, e soprattutto di una sostanza. Essenziale, pulito, arriva dritto al contenuto: MAGRO.
regia Flavio Cortellazzi
con Alessandro Pezzali
- Oltre le Nuvole: aperta la call per testi teatrali sulla montagna - 24 Gennaio 2023
- Questo è il 2022 di fattiditeatro. E il tuo? - 15 Dicembre 2022
- Teatro Akropolis a Roma il 18 dicembre - 12 Dicembre 2022