#comunicateatro #17 VERSILIA
12 e 13 marzo 2016
Sala Barone Cope, Querceta – Seravezza (LU)
con If Prana
guest Maria Valeria Della Mea (Fondazione Teatro Verdi di Pisa)
#comunicateatro #17 VERSILIA
12 e 13 marzo 2016
Sala Barone Cope, Querceta – Seravezza (LU)
con If Prana
guest Maria Valeria Della Mea (Fondazione Teatro Verdi di Pisa)
Sì è conclusa la prima parte del progetto Blue House a cura di Alice Toccacieli/Luoghi Comuni: una videochiamata “one-to-one” tra sconosciuti che diventa una riflessione sullo sguardo, sulla presenza, sul ricordo. Un’esperienza che Alice ha sviluppato insieme agli abitanti della Comunità Acquaviva di Cagli. Qui c’è la descrizione dell’evento. Un’altra caratteristica di questo evento “en […]
La compagnia Mulino ad Arte lancia un bando per individuare uno spettacolo che tratti il tema della sostenibilità ambientale, da inserire nella programmazione del festival Teatro a Pedali, che si svolgerà presso il Teatro il Mulino di Piossasco (TO) dal 1 al 4 luglio 2021. Il bando scade il 30 aprile 2021. Teatro a Pedali: il primo […]
Il Bando Bugs scade il 5 maggio! Il filo che lega il teatro ai ragazzi in quest’ultima stagione sembra essersi spezzato: sono oltre 2 milioni i bambini e gli adolescenti che nel 2020 non hanno potuto accedere agli spettacoli (14.000 nel 2019) e ai laboratori (circa 2000) che costituivano parte integrante della loro vita scolastica e […]
Scelti tra 50 proposte, Giselda Ranieri e il Collettivo Diane si sono aggiudicati il premio di 4000 euro di sostegno alla produzione del bando Interplay StillDigital promosso da MosaicoDanza. Il premio “Off”, rivolto a giovani coreografi di area piemontese (1000 euro) è andato a Giulia Cervelli e Tommaso Cavalcanti. I due spettacoli digitali verranno trasmessi […]
Club House e teatro? Si può. Da circa un mese e mezzo sto studiando e frequentando le varie “room” di Club House, il social audio che ha una caratteristica che lo differenzia nettamente da tutti gli altri: non ci sono immagini (a parte le foto profilo), non ci sono video, non c’è la possibilità di […]
È l’attrice Premio Oscar Helen Mirren l’autrice del Messaggio della Giornata Mondiale del Teatro che, promossa dall’International Theatre Institute – Unesco, si celebra oggi sabato 27 marzo per la seconda volta con i teatri chiusi causa pandemia. Ogni anno, nei teatri e nei centri culturali di tutto il mondo, risuona infatti un unico messaggio, affidato […]
In occasione dell’uscita del secondo episodio di SIE7E dedicato alla danza, abbiamo posto agli artisti che fanno parte del nostro progetto internazionale Beyond Borders, in particolare alcune danzatrici e coreografe, la seguente domanda: “Che cos’è la danza?”. Le loro risposte, così dense di emozione e forza vitale, completano la nostra riflessione, che abbiamo deciso di […]
13 Marzo 2016 @ 18:00
Esercitazione #comunicateatro Versilia
Pleasure for Measure
drammaturgia Giovanna Berti, Marta Richeldi, Caterina Simonelli
tratto da Misura per misura di William Shakespeare
regia Caterina Simonelli
con Giulia Pelliciari, Marta Richeldi
ufficio stampa, promozione e distribuzione Mariacristina Bertacca
organizzazione Francesca Giannini
produzione IF Prana/Tema Cultura
Strategia di promozione:
Interazioni Social:
– Visto la ricorrenza dei 400 anni dalla morte di Shakespeare, utilizzarla come pretesto per la promozione dello spettacolo. Creare un’immagine/logo di riferimento: 400 immagini di Shakespeare formano la stessa immagine grande che viene lanciata sui social insieme a #shakespeare400.
– Pubblicare sui social a scadenze precise fotografie/meme di particolari delle prove che riportano una domanda inerente alla tematica dello spettacolo:
Es. 1) Fotografia di Giulia Pellicciari, scritta: Donna o Uomo?
2) Fotografia Marta Richeli , scritta: Santa o Meretrice?
– Realizzare un video, dove un’unica faccia di Shakespeare che si allontana, a dissolvenza entrano tante facce che compongono un’unica faccia Shakespeare, dove al termine viene evocata la frase tratta dallo spettacolo: Io bella devota adesso Strafatta madama, tu Angelo freddo adesso focoso demonio.
-Possibilità di sponsorizzare il video tramite facebook, specificando l’età del pubblico, l’interesse di riferimento e il luogo. (Spesa € 20.00)
-Lanciare foto e video : raccontate il vostro peccato e la vostra buona azione, proposta da girare alle associazioni di volontariato/scuole
Comunicazione
– Inviare comunicati stampa ai quotidiani locali/radio/realtà on-line di eventi consigliati
– Contattare le scuole della zona per proporre lo spettacolo a classi che hanno in programma Shakespeare, proponendo anche attività di preparazione alla visione, incontro con la compagnia.
– Contattare e invitare personalmente operatori della zona di spazi/realtà dove lo spettacolo potrebbe essere venduto
13 Marzo 2016 @ 18:02
ESERCITAZIONE #comunicateatro
Gruppo Anti Chicche
Piano comunicazione “PLEASURE FOR MEASURE”
Facebook:
– evento;
– promozioni biglietti (riduzione per le donne);
– aperitivi con bevuta con nomi shakespeariani, presentazione dello spettacolo e fare un angolo dedicato a quell’opera e alle altre di Shakespeare;
– chi condivide (solo le donne) una frase del testo con i vari hastag gli verrà dato lo sconto dl 50%;
– spendere qualche soldo per la promozione solo sul territorio;
Instagram:
– Storytellig con foto di Instagram → condivisione su twitter;
– Fotografare il teschio rosa nei vari posti della Versilia (una settimana prima);
-Mappatura di Instagram;
Tag:
#if_prana / #donneateatro / #400shakespeare / #Pleasure4Measure
Video di persone che leggono frasi di shakespeare oppure dicono solo SHAKESPEARE (Vine);
Inserire lo spettacolo in Event Pride;
Comunicati stampa;
Incontro compagnia prima dello spettacolo durante il quale viene proiettato il twitter wall;
Invio newsletter indirizzario;
Diffusione spettacolo nelle biblioteche e nelle scuole durate i laboratori;
Sottolineare la presenza FEMMINILE: magari indirizzarsi anche verso un pubblico LGBQTI;
Tenere in considerazione i 400 anni della morte di Shakespeare.