Che cosa succede quando il teatro incontra il podcast? Da questa domanda nasce l’evento che Fattiditeatro porta dentro al Festival del Podcasting 2025, un’occasione per riflettere sul rapporto tra scena e audio e per sperimentare nuove forme di racconto. Non una semplice presentazione, ma un momento collettivo fatto di ascolti, scambi e visioni condivise.
L’evento è organizzato da Fattiditeatro.it in collaborazione con Clacson Media e con il patrocinio di Assipod – Associazione Italiana Podcasting.
La scena e l’ascolto
A partire dal podcast “Fatti di teatro – la storia del teatro come non te l’ha mai raccontata nessuno”, l’evento propone un dialogo sul rapporto tra il theatron come luogo dello sguardo e la dimensione intima dell’ascolto. Due prospettive che si incontrano e si contaminano, aprendo possibilità nuove per chi crea e per chi partecipa.
Un talk con ascolti condivisi
L’appuntamento sarà l’occasione per un momento di formazione e confronto: un talk arricchito dall’ascolto di frammenti di podcast che stanno sperimentando questa ibridazione. Un archivio di voci e di storie verrà messo a disposizione dei partecipanti come strumento di approfondimento e come punto di partenza per nuove connessioni.
I protagonisti
A guidare il dialogo ci saranno Simone Pacini, Adriana Migliucci e altri ospiti in via di definizione. Un gruppo eterogeneo di voci che porterà punti di vista diversi, con l’obiettivo di stimolare podcaster, attori e attrici, speaker e autori a immaginare insieme i possibili futuri di questa relazione tra scena e audio.
Oltre il talk
La serata non si chiuderà con le parole. Dopo l’incontro, infatti, spazio alla convivialità con un Podcast Party a cura di Stesi dalle Tesi, per continuare a far dialogare le comunità creative dentro e fuori dal palco.
Evento gratuito, prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
- Teatro e podcasting: un dialogo possibile - 10 Settembre 2025
- Festival del Podcasting 2025: dieci anni di voci, idee e connessioni - 9 Settembre 2025
- Teatro in Campo 2025: Pantakin festeggia 30 anni riportando il teatro nel cuore di Venezia - 28 Agosto 2025