Ecco la seconda parte dei tweet, quasi tutti “a caldo” ovvero entro poche ore dalla fine del film. Qui ci sono i film fuori concorso, i film CinemaXXI e altro ancora. Fra poco esce anche un pezzo su KLP. Prossimo appuntamento cinematografico: Torino Film Festival!

Fuori concorso
L’ultima ruota del carro Giovanni Veronesi IT, 2013
Si comincia male anzi malissimo: #lultimaruotadelcarro film inutile che racconta in commedia ns recenti nefandezze politiche #RomaFF8
— Simone Pacini (@fattiditeatro) 9 Novembre 2013
Song’e Napule Manetti Bros IT, 2013
Commedia e suspence neomelodico e camorra in #SongeNapule film piacevole interpreti ben scelti e bravi. Lollo Love cult Roja top #RomaFF8
— Simone Pacini (@fattiditeatro) 11 Novembre 2013
Romeo and Juliet Carlo Carlei UK, 2013
#RomeoandJuliet polpettone tragico ma anche riscrittura del dramma in chiave + comprensibile. Era lecito aspettarsi il lieto fine? #RomaFF8
— Simone Pacini (@fattiditeatro) 11 Novembre 2013
Border Alessio Cremonini IT, 2013
Donne in fuga dalla guerra civile siriana in #Border film asciutto teso con atmosfere campestri da guerra in Vietnam #RomaFF8
— Simone Pacini (@fattiditeatro) 12 Novembre 2013
Au bonheur des ogres Nicolas Bary F, 2013
#Aubonheurdesogres simpatica commedia da Pennac, ritmi da TV e suoni speciali per il cinema-industria francese di qualità #RomaFF8
— Simone Pacini (@fattiditeatro) 15 Novembre 2013
La cour de Babel Julie Bertuccelli F, 2013
#LacourdeBabel chiude Alice: doc su classe mista d’inserimento a Parigi, piena di storie di viaggi e di integrazioni. Educativo #RomaFF8
— Simone Pacini (@fattiditeatro) 16 Novembre 2013
CinemaXXI – Concorso lungometraggi
Nepal Forever Aliona Polunina RUS, 2013
Premio CinemaXXI per il miglior film
#NepalForever vince CineMAXXI: la storia tragicomica di 2 funzionari comunisti russi in Nepal svela le assurdità dell’ideologia #RomaFF8
— Simone Pacini (@fattiditeatro) 17 Novembre 2013
L’amministratore Vincenzo Manna IT, 2013
Doc gradevole entra con rispetto e ironia nel mondo variopinto della Napoli dei condomini. Troppo lungo #RomaFF8 #lamministratore
— Simone Pacini (@fattiditeatro) 9 Novembre 2013
Fear of Falling Jonathan Demme USA, 2013
#fearoffalling è tratto da uno spettacolo teatrale ispirato a Ibsen. Lunghi dialoghi che in seconda serata diventano soporiferi #romaff8
— Simone Pacini (@fattiditeatro) 12 Novembre 2013
Hometown | Mutonia Zimmerfrei IT, 2013
#HometownMutonia bel doc di Zimmerfrei racconta l’esperienza dei Mutoids un gruppo di artisti nomadi riciclanti @SANTARCANGELO_F #RomaFF8
— Simone Pacini (@fattiditeatro) 16 Novembre 2013
CinemaXXI – Concorso cortometraggi e mediometraggi
Magician Party and Dead Crow 3D Sun Xun CN, 2013
Beautiful New Bay Area Project Kiyoshi Kurosawa J, 2013
In the Woods Harald Hund A, 2013
Ennui Ennui Gabriel Abrantes F, 2013
Geniale inizio x #EnnuiEnnui con @BarackObama indeciso se twittare al suo idolo @rihanna ma poi il film delira tra cammelli afghani #RomaFF8
— Simone Pacini (@fattiditeatro) 16 Novembre 2013
Prospettive DOC Italia
Fuoristrada Elisa Amoruso IT, 2013
Menzione Speciale
La storia di un pilota di rally che diventa donna e della sua famiglia. Semplice emozionante autoprodotto #Fuoristrada doc #RomaFF8
— Simone Pacini (@fattiditeatro) 16 Novembre 2013
L’altro Fellini Roberto Naccari, Stefano Bisulli IT, 2013
#LaltroFellini è la scoperta del complesso rapporto tra i registi Federico e Riccardo, tra cinema circo Roma Romagna e psicanalisi #RomaFF8
— Simone Pacini (@fattiditeatro) 17 Novembre 2013
Cinema Portraits
Bertolucci on Bertolucci – Director’s Cut Luca Guadagnino, Walter Fasano IT
#BertoluccionBertolucci 2 ore di interviste di archivio al più snob, cinéphile, esteta, premiato, geniale regista italiano vivente #RomaFF8
— Simone Pacini (@fattiditeatro) 17 Novembre 2013
- Teatro dei Venti: venti anni di storia in 10 immagini - 11 Febbraio 2025
- Gli ultimi podcast di teatro e danza che sono usciti - 27 Gennaio 2025
- I migliori spettacoli (e podcast) del 2024, da portare nel 2025 - 30 Dicembre 2024