Generazione anni “80: “Noi, figli di nessuno”
Una pièce lirica e surreale – di quelle, in cui è solo alla fine che i conti tornano -; onirica, a tratti – ma giocata
Una pièce lirica e surreale – di quelle, in cui è solo alla fine che i conti tornano -; onirica, a tratti – ma giocata
“Divine parole” di Ramón María del Valle Inclán – traduzione, qui, di Maria Luisa Aguirre d’Amico – è la regia con cui Damiano Michieletto si
“CROMOSOMIE – spettacolo sui generi(s)” di Gaddo Bagnoli, mirabilmente interpretato da Andrea Magnelli, ha debuttato al Teatro della Contraddizione di Milano il 24 marzo –
E’ senz’altro uno spettacolo surrealista, questa “Resilienza d’amore”, recital di e con Rossy De Palma, che ha debuttato al Piccolo Teatro di Milano martedì 17
“Vecchi per niente”, testo e regia di Nicola Russo e ispirato a “La forza del carattere” di James Hillman è soprattutto un testo ellittico. Nel titolo,
Sito realizzato da kreattivamente
Sito realizzato da kreattivamente