668 tweet, 702.518 impressions e quasi 200 utenti coinvolti: per la prima volta il mondo del teatro si riunisce su Twitter creando un buzz condiviso in occasione della Giornata Mondiale. Per avvicinare il teatro alla vita, per prendersi un po’ meno sul serio, per darci visibilità a costo zero giocando.
Un risultato eccellente per un’azione organizzata all’ultimo momento: pensate ai risultati che avremmo potuto ottenere con una strategia definita! Non siamo riusciti a diventare TT, ci riproveremo il prossimo anno.
Puoi scorrere i tweet con lo Storify della giornata di ieri, anche se a me piace di più la versione slideshow (quando qualcuno mi insegnerà a embeddarlo?)
Vi lascio con la torta, un saluto.
Simone Pacini si occupa come consulente free lance di comunicazione, formazione e organizzazione in ambito culturale. Nel 2008 concepisce il brand “fattiditeatro” che si sviluppa trasversalmente imponendosi come forma di comunicazione 2.0. I suoi laboratori e le sue partnership che mettono in relazione performing arts e nuovi media sono stati realizzati in 18 regioni. Dal 2015 crea progetti e tiene lezioni e workshop di “social media storytelling” per la cultura, in collaborazione con università e imprese culturali. Nel 2018 è uscito il suo primo libro “Il teatro sulla Francigena”.
Latest posts by Simone Pacini (see all)
- Resistere e Creare: la danza internazionale per i 50 anni del Teatro della Tosse - 1 Ottobre 2025
- Premi Tuttoteatro.com 2025: il 5 ottobre si celebra il quarantennale della compagnia Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa - 29 Settembre 2025
- Il teatro fuori dai teatri. Il contributo di Elena Bucci a Maschere del presente - 19 Settembre 2025