Peter Stein al Teatro Vascello in promozione speciale solo per fattiditeatro! (IAT 23-29mar)

Roma

Il ritorno a casa regia Peter Stein - foto: Pino Le Pera
Il ritorno a casa regia Peter Stein – foto: Pino Le Pera

Segnalo per primo uno spettacolo di cui il blog è Social Media Partner: si tratta de Il ritorno a casa di Harold Pinter con la regia di Peter Stein (T. Vascello, 24-29 – scopri la promozione speciale solo per fattiditeatro!). Il Cirque Eloize, realtà storica di nouveau cirque, presenta Id (T. Brancaccio, 24-5apr). Prosegue A Roma! A Roma! la rassegna diretta da Francesca De Sanctis con realtà interessanti (consolidate e emergenti) della scena nazionale spesso da tempo assenti dalla Capitale. Questa settimana ONORATA SOCIETA’  di Francesco Niccolini con Patricia Zanco: la tragedia del Vajont è solo il punto di partenza per raccontare ciò che viene spesso taciuto all’opinione pubblica, l’esempio più drammatico a cui fare riferimento per denunciare i quotidiani episodi di corruzione e collusione politica a danno della natura e del nostro Paese (T. Due, 24-26). Ultima settimana di repliche per alcuni interessanti spettacoli tra cui LUNGS di Duncan Macmillan, un dialogo amoroso mozzafiato, una storia d’amore spiazzante, brutalmente onesta, divertente e attuale, che dà voce alla generazione dell’incertezza (T. dell’Orologio, fino al 29), Il più bel secolo della mia vita con Giorgio Colangeli e Francesco Montanari, scritto e diretto da Alessandro Bardani e Luigi di Capua di The Pills (T. della Cometa, fino al 29) e Infection (Yuk e Lek) commedia “bi-dimensionale” (T. Spazio Uno, fino al 29).

Milano

Divine parole - foto: Masiar Pasquali
Divine parole – foto: Masiar Pasquali

Intanto, è la settimana di Uovo Performing Arts Festival! (25-29). Proseguendo, per la sua prima regia in una nuova produzione del Piccolo Teatro di Milano, Damiano Michieletto sceglie Divine parole di Ramón María del Valle-Inclán, uno degli autori chiave della letteratura spagnola del Novecento. Lo spettacolo dipinge un affresco di “ultimi”, in una Spagna che ha i tratti di un dipinto di Goya (T. Studio Melato, 25-30apr). Per la danza, segnalo Parsons Dance Tour (T. degli Arcimboldi, 26). VA PENSIERO CHE IO ANCORA TI COPRO LE SPALLE atto unico in 6 quadri e canzoni di Giuseppe Vincenzi, collaborazione alla drammaturgia, regia e interpretazione Dario De Luca, alle tastiere Paolo Chiaia: “La PlayStation3 è senza fili, la Wii pure, il decoder è integrato nella TV e non ha nemmeno un cavo scart, internet è WiFi…. ed io con che mi impicco stasera?!?” (T. Filodrammatici, 24-29). Meritano attenzione anche MATERNITY BLUES (FROM MEDEA) di Grazia Verasani regia Elena Arvigo (T. Out Off, 24-29) e CROMOSOMìE Spettacolo sui generi(s), monologo scritto e diretto da Gaddo Bagnoli con Andrea Magnelli: uno spettacolo sull’identità di genere, al limite tra scienza e poesia (T. della Contraddizione, 24-29).

Toscana

Firenze

Fabrizio Gifuni riprende per il Teatro della Pergola L’ingegner Gadda va alla guerra o della tragica istoria di Amleto Pirobutirro, secondo capitolo di quella “antibiografia di una nazione” scritta da Gifuni e diretta da Giuseppe Bertolucci (T. della Pergola, 24-29). Andrea Cosentino presenta Angelica (T. Puccini, 27). E’ arrivata la finale per Uno – festival di monologhi giunto alla quinta edizione (T. del Romito, 28).

Lucca

Bleu!: il teatro ragazzi interattivo del TPO di Prato (26).

Prato

Ode alla vita – due vecchi pazzi: delicato e poetico il teatro ragazzi della Compagnia Rodisio (T. Fabbricone, 25-28).

Scandicci (FI)

TEATRO SOTTERRANEO festeggia 10 anni di lavoro: previsti un incontro, due spettacoli e una festa finale (T. Studio, 27-28).

Siena

In occasione della Giornata mondiale del teatro, la Compagnia della Fortezza presenta Verso Genet: una serie di iniziative che coinvolgeranno il territorio per approdare allo spettacolo Santo Genet (T. dei Rinnovati e altri spazi, 24-27). Torna Teatrinscatola, il festival organizzato da Straligut: prima settimana con I Sacchi di Sabbia e Amendola/Malorni (26-30apr).

Vicopisano (PI)

Nell’ambito della Festa dèi Camminanti segnalo Insabbiati, spettacolo teatrale itinerante di e con Valentina Bischi (28).

Il videoIAT della settimana:

[featuring Ugo Sanchez Jr]

 

> Vuoi segnalare il tuo spettacolo? Usa i commenti sotto a questo post oppure twitta (meglio un’immagine) con l’hashtag #fattiditeatro per andare in home page (a dx)!

> Vuoi ricevere il videoIAT per email? Iscriviti al canale YouTube di fattiditeatro!

Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vuoi ricevere "fattidinews" la newsletter mensile di fattiditeatro?

Lascia il tuo indirizzo email:

marzo, 2023

X