I teatri della rete di In-Box reagiscono alla crisi economica rafforzando un premio che difende la dignità del lavoro e della ricerca artistica attraverso l’acquisto di undici repliche a cachet. Per questo motivo in Italia “non si è mai visto un premio così” che garantisce alle compagnie visibilità e lavoro: una vera e propria “scossa” alla paralisi che frena la crescita culturale del Paese.
La triste realtà della situazione teatrale nazionale è nota alle compagnie di teatro, abituate purtroppo a creare lavori che nella maggior parte dei casi non riescono a “girare” e a superare il duro scoglio di programmazioni già chiuse o con risorse già assegnate. Nel 2009 la semplice intuizione di Straligut Teatro, vivace residenza artistica del Comune di Siena: ideare un bando dedicato alla circuitazione di uno spettacolo, non importa se inedito o già prodotto, in grado di garantire la visibilità del lavoro artistico in più piazze toscane.
Sono passati quattro anni e In-Box è cresciuto in modo esponenziale. Se l’anno scorso l’entrata di un partner prestigioso come Armunia è stato un forte segno di cambiamento e d’interesse, il 2012 ha portato grandi novità grazie alle importanti collaborazioni dei circuiti regionali FTS e AMAT e Santarcangelo •12 • 13 • 14 Festival internazionale del teatro in piazza.
Maggiori informazioni sul sito del premio.
- Online il bando del Premio Tuttoteatro.com 2025 - 10 Luglio 2025
- L’Arlecchino Errante 2025: il Master sulla Nuova Commedia dell’Arte torna a Pordenone - 7 Luglio 2025
- Trasparenze XIII e Fuoripista a Gombola dal 24 luglio al 3 agosto - 7 Luglio 2025