Ci siamo! Giovedì inizia il festival #Trasparenze4. Dopo tre anni di laboratori 2.0 (nel 2012 “tra web e platea“, nel 2013 “sguardo, scrittura e mediattivismo teatrale” nel 2015 “social media storytelling“) la Konsulta (il gruppo di giovani che affianca la direzione artistica nella selezione degli spettacoli, qui tutti i post pubblicati) cambia pelle, esce definitivamente dall’aula e invade gli spazi del quartiere e del festival! Stiamo costruendo infatti il Konsulta Corner, la nostra area dedicata, il luogo dal quale osservare Trasparenze e accogliere alcune delle compagnie ospiti, tra le quali ci sono quelle scelte direttamente dalla Konsulta.
Arrivato! #Trasparenze4 (@ Teatro dei Segni in Modena, MO) https://t.co/oGtMzlzgha pic.twitter.com/IhmNeztZ90
— Simone Pacini (@fattiditeatro) May 2, 2016
Venerdì 6 inoltre, le ragazze e i ragazzi della Konsulta parteciperanno attivamente al Walkabout di Urban Experience condotto da Carlo Infante: esploreremo (con l’ausilio di radio e smartphone) il quartiere San Giovanni Bosco e i luoghi del festival fino ad arrivare, con la navetta, alla Casa Circondariale dove assisteremo allo spettacolo.

Infine, dopo il successo dello scorso anno, verrà riproposto il contest creativo di social media storytelling. La novità di quest’anno è che il linguaggio utilizzato sarà esclusivamente video (massimo 30 secondi): i partecipanti potranno usare i social Vine, Instagram, Facebook e YouTube per raccontare la loro esperienza di spettatori attivi e le loro “incursioni 2.0”.
Seguici e interagisci con noi: gli hashtag sono #Trasparenze4 e #Konsulta. Ci vediamo a Modena!
- Teatro dei Venti: venti anni di storia in 10 immagini - 11 Febbraio 2025
- Gli ultimi podcast di teatro e danza che sono usciti - 27 Gennaio 2025
- I migliori spettacoli (e podcast) del 2024, da portare nel 2025 - 30 Dicembre 2024