Il Leone d’Oro Christoph Marthaler a Prato (consigli teatrali dal 20 al 26 aprile)

Nella settimana della Liberazione per il teatro a Roma, Milano e in Toscana segnalo da non perdere: Krypton/Litfiba, Joël Pommerat, Christoph Marthaler, Marta Cuscunà. Ma c’è dell’altro…

Roma

Ilaria Drago in Maddalena - foto: Petra De Goede
Ilaria Drago in Maddalena – foto: Petra De Goede

Settimana piena di appuntamenti interessanti. Il primo è l’ENEIDE di KRYPTON – un nuovo canto, scritto e diretto da Giancarlo Cauteruccio a trent’anni dalla prima edizione. Le musiche sono niente meno che dei Litfiba (e Beau Geste) eseguite dal vivo da Gianni Maroccolo, Antonio Aiazzi, Francesco Magnelli (T. Argentina, 21-23). Il secondo è The King of Swing, il nuovo spettacolo del Circo El Grito: un branco di circensi furiosi provenienti dal Canada, Uruguay, Francia, Belgio ed Italia si troverà per la prima volta sullo stesso palcoscenico (T. Vittoria, 23-3mag).

A Roma da un po’ di tempo si va avanti per eventi, bandi, rassegne, festival, per progetti circoscritti. Ne segnalo tre che meritano attenzione: seconda edizione per EDEN – connect the dots, rassegna di danza contemporanea. In scena Zaches Teatro, Claudia Catarzi e altri (T. dell’Orologio, 22-26); comincia anche Primavera Argot, con due spettacoli: il primo di Massini/Musella l’altro di Occhi sul Mondo (T. Argot); infine una personale di Ilaria Drago, dopo circa vent’anni di lavoro in teatro e con la scrittura, un linguaggio teatrale e performativo che fonde la parola alla musica al gesto: performance poetica e spettacolo, elaborazioni elettroniche e corpo, percussioni, sonorità e musiche che avvolgono, spaccano, urtano e fecondano la sua parola tutta al femminile, il suo guardare di donna (Casa delle Culture, 24-26).

Da tenere d’occhio anche Realiti (T. Furio Camillo, 23-26) DOPPELGÄNGER – Chi cammina al tuo fianco (T. Cometa Off, 21-26) e il festival di corti teatrali diretto da Max Caprara (T. dell’Angelo, 20-26).

Milano

Cendrillon - foto: Cici Olsson
Cendrillon – foto: Cici Olsson

Per la prima volta in Italia Cendrillon, una Cenerentola (ri)scritta e diretta da Joël Pommerat (T. Strehler, 22-26). La mia vita era un fucile carico: spettacolo sull’immaginario poetico ed esistenziale di Emily Dickinson: Elena Russo Arman e la musicista Alessandra Novaga restituiscono tutta la forza espressiva e senza tempo dei suoi versi (T. Elfo Puccini, fino al 23). Danza: 55’ regia e coreografie Caterina Buratti (T. Out Off, 21-26). Interessanti anche Caligola di Albert Camus regia Annig Raimondi (T. Oscar, fino al 26) e Hedda Gabler di Henrik Ibsen regia Cristina Pezzoli (T. Libero, fino al 26). Per il Progetto giovani e nuove dipendenze, Teatro del Buratto presenta IO ME LA GIOCO testo e regia Renata Coluccini (T. Verdi, fino al 26)

Toscana

kingsize_006
King Size

 

Firenze > Ancora un’occasione per vedere E’ bello vivere liberi di Marta Cuscunà, uno spettacolo che ormai è leggenda (T. Puccini, 24 – leggi la recensione del 2009!).

Massa > Don Q. di Aterballetto per una danza contemporanea di qualità (T. Guglielmi, 21).

Pistoia > Prima nazionale per Kamikaze Number Five di Giuseppe Massa, regia Giuseppe Isgrò, con Woody Neri. Produzione Phoebe Zeitgeist-Vanaclù (Piccolo T. Bolognini, 24)

Prato > King Size di Christoph Marthaler, sicuramente uno dei registi più innovativi al mondo: Leone d’Oro alla carriera 2015. Non aggiungo altro: non vi resta che correre a teatro! (T. Fabbricone, 24-26). E per i più piccoli c’è Bamboo e il giardino in movimento del TPO (T. Fabbrichino, 23-30).

Sansepolcro (AR) > L’ultimo appuntamento con Kilowatt tutto l’anno è con la danza: Marco D’agostin in EVERYTHING IS OK, prova aperta al termine della residenza (T. alla Misericordia, 23).

> Vuoi segnalare il tuo spettacolo? Usa i commenti sotto a questo post oppure twitta (meglio un’immagine) con l’hashtag #fattiditeatro per andare in home page (a dx)!

> Vuoi ricevere il videoIAT per email? Iscriviti al canale YouTube di fattiditeatro!

Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vuoi ricevere "fattidinews" la newsletter mensile di fattiditeatro?

Lascia il tuo indirizzo email:

marzo, 2023

X