Anteprima nazionale per Megalopolis #43 di Instabili Vaganti (IAT 16-22mar)

Roma

Megalopolis #43 di Instabili Vaganti - ph: V. Collina
Megalopolis #43 di Instabili Vaganti – ph: V. Collina

Comincio segnalando due spettacoli di cui il blog è Social Media Partner: primo appuntamento per #METaRoma con Hotel Belvedere di Ödön von Horváth regia Paolo Magelli (T. Vascello, 17-22 – scopri la promozione speciale SOLO PER FATTIDITEATRO per i giorni di martedì, mercoledì e giovedì). Anteprima nazionale per Megalopolis #43 di Instabili Vaganti nell’ambito della rassegna A Roma! A Roma! (T. Due, 17-19). La settimana prevede anche, nell’ambito della rassegna Tra cielo e terra a cura di Federgat e Teatro di Roma, il debutto romano di In canto e in veglia di e con Elena Bucci – spettacolo vincitore de I Teatri del Sacro 2013 (T. India, 20-22). Segnalo anche Il Maradona rampante, monologo nostalgico su “el pibe de oro” di e con Matteo Davide (T. Studio Uno, 19.22). Due importanti (e quanto mai distanti!) appuntamenti per la danza: il primo con la Parsons Dance, icona della postmodern dance targata U.S.A. (T. Brancaccio, 20-22), il secondo con il tango argentino della Fiesta Argentina di Nestor Pastorive (T. Olimpico, fino al 22).

Milano

Danza: la Carolyn Carlson Company presenta Now (T. degli Arcimboldi, 18). Rossy de Palma, artista eclettica, diva di Almodovar, è in scena con il recital Resilienza d’amore (Piccolo T. Grassi,  17-22). Meritano attenzione anche La parola padre: “Sei ragazze. Sei giovani attrici selezionate durante un giro di seminari tenuti da Koreja nell’Europa centro orientale” regia Gabriele Vacis (CRT, 18-22) e Figli di chi dal romanzo Nordest di Massimo Carlotto e Marco Videtta, adattamento e regia Elisabetta Carosio (T. Out Off, 17-22). Teatro over 60: continuano le repliche de Il tramonto sulla pianura da Guido Conti, regia e adattamento teatrale di Emilio Russo e Caterina Spadaro, produzione TieffeTeatro (T. Menotti, fino al 22). Serata di beneficienza: Tutti i poteri delle donne. Arti contemporanee in scena per Alyn con Uri Caine e Philippe Daverio (T. Franco Parenti, 16).

Toscana

The Table - Blind Summit Theatre
The Table – Blind Summit Theatre

Pisa > Per la stagione di danza del Teatro Verdi, Compagnia Simona Bucci in ENTER LADY MACBETH ispirato alla tragedia Macbeth di Shakespeare, coreografia e concezione scenica Simona Bucci (Ex Chiesa di Sant’Andrea, 20-21).

Pistoia > Debutto nazionale per The Table, dei londinesi Blind Summit Theatre (20-21). Ancora una volta (anzi tre!) Pinocchio di Zaches Teatro (Piccolo T. Bolognini, 22-24).

Pontedera > I giganti della montagna di Luigi Pirandello secondo Roberto Latini (20)

Prato > Non puoi non andare a vedere Fratto_X di Rezza/Mastrella (T. Metastasio, 22 – leggi una recensione).

Il videoIAT della settimana:

> Vuoi segnalare il tuo spettacolo? Usa i commenti sotto a questo post oppure twitta (meglio un’immagine) con l’hashtag #fattiditeatro per andare in home page (a dx)!
> Vuoi ricevere il videoIAT per email? Iscriviti al canale YouTube di fattiditeatro!

Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vuoi ricevere "fattidinews" la newsletter mensile di fattiditeatro?

Lascia il tuo indirizzo email:

aprile, 2023

X