Materia Prima Teens: il teatro e i liceali
Insieme a Murmuris abbiamo concluso a Firenze Materia Prima Teens, un progetto che mi ha dato tanta soddisfazione. Gli ingredienti sono stati: una scuola superiore (l’ITT Marco Polo) e una prof (Genny Carpinteri) illuminate, una quarantina di ragazzi motivatissimi e una rassegna di teatro contemporaneo molto curata (Materia Prima). E poi Firenze, perché tornarci mi dà sempre una certa emozione!
I ragazzi non son stati presi a caso: sono i componenti della redazione di Oltre il Polo, il giornale della scuola che oltre alle notizie interne racconta l’oggi di Firenze e del mondo, dal particolarissimo punto di vista di un gruppo di teenagers.
La rassegna è organizzata al Teatro Cantiere Florida (luogo ideale per una programmazione di ricerca a Firenze, non solo per la bellissima sala a gradinata con le mura a vista) da Murmuris, una compagnia che da anni mette lo spettatore al centro della sua politica culturale (pionieristico in questo senso è il progetto Casa Teatro).
Piccola gallery
In Materia Prima Teems ho adattato il mio format TEENS su tutti gli appuntamenti del festival, con i nostri smartphone (ma anche fotocamere) abbiamo sbirciato nei backstage e nelle prove degli spettacoli. Ma abbiamo anche cercato continuamente di interagire con artisti e addetti ai lavori incontrando, alcune volte in incontri “ufficiali” altre in semplici chiacchierate: Gaia Saitta attrice e ideatrice di “Mi sa che fuori è primavera”, Roberto Latini regista di “Sei”, Massimo Sgorbani autore dei testi da cui è stato tratto “Lo soffia il cielo”, Filippo Figone ufficio stampa Materia Prima, Filippo Raschi assistente alla realizzazione animatronica per “Il canto della caduta”, Einat Weizman attrice e ideatrice di I, Dareen T., Dario Miccoli traduttore del medesimo spettacolo e Emiliano Pergolari regista di Memory Box.
Abbiamo anche aperto un canale Instagram che potrà servire per le prossime edizioni del progetto, trovate qui tutti i nostri lavori! E qui i miei #SelfieStick con Laura Croce, Marta Cuscunà ed Emiliano Pergolari. Ma sopratutto, qui puoi sfogliare il numero di maggio/giugno di Oltre il Polo, con un approfondimento di due pagine sulla rassegna e i commenti dei ragazzi sull’esperienza di Materia Prima Teens!
A seguire, il riassunto delle nostre incursioni Materia Prima Teens in un singolo Instagram:
Mi sa che fuori è primavera
https://www.instagram.com/p/BuvYuinBcWc/
Sei. E dunque perché si fa meraviglia di noi
Visualizza questo post su Instagram
Lo soffia il cielo. Un atto d’amore
Il canto della caduta
I, Dareen T.
Memory Box
Visualizza questo post su Instagram
Io e @alesbenci siamo pronti per lo spettacolo 🎫🎭 #memorybox #materiaprimateens #materiaprima2019
Giusto la fine del mondo
Copertina
- Blue House di Alice Toccacieli: ascoltare i luoghi - 13 Aprile 2021
- Teatro a pedali: un bando per il teatro eco-sostenibile - 10 Aprile 2021
- Bando Bugs: diecimila euro per il teatro ragazzi (digitale) - 9 Aprile 2021