A quasi tre anni di distanza da IsaDora – The TikTok Dance Project vincitore della prima edizione del bando Residenze Digitali, torno ad occuparmi massicciamente di TikTok, il social che spopola tra le/i giovanissim* ma che ancora non ha conquistato il mondo del teatro. E questa volta l’ho fatto con le bravissime partecipanti al lab Non fare stories! organizzato con Gli Scarti e realizzato durante la prima edizione del festival under 30 Tutta la vita davanti a cura di Alice Sinigaglia a chiusura della stagione teatrale Fuori Luogo 2022/23. A La Spezia.
Per prima cosa abbiamo aperto il nostro canale TikTok, con l’ottica che potrà essere utilizzato per altri progetti per una narrazione non istituzionale e principalmente indirizzata alle/i giovani. L’abbiamo chiamato Gente Fuoriluogo, un contenitore che può racchiudere tutta la comunità di Fuori Luogo, proseguendo il gioco di parole della stagione giunta alla XII edizione.

Il nostro primo video si è ispirato a un trend che impazza in questo periodo sulla piattaforma, ovvero i video realizzati come se fossero film di Wes Anderson (leggi qui). Fondamentali sono stati i colori pastello, le geometrie, il ritmo e ovviamente la musica!
Mentre cercavamo ispirazioni abbiamo visto come su questo trend da quasi 2 miliardi di views le uniche istituzioni culturali italiane che si sono buttate sono il Teatro alla Scala e La Galleria degli Uffizi. Oltre, ovviamente, a Fuori Luogo! 😉
Il nostro secondo video si è concentrato sul trend dark side. Abbiamo pensato di rispondere a una domanda: chi l’ha detto che il teatro sia noioso?
Il terzo video è voluto essere un mini documentario che poneva alle/gli artist* la seguente domanda: cosa ne pensi di chi fa video durante gli spettacoli? Le risposte ci hanno colpito molto!
Con gli ultimi due video siamo andati ad intercettare altri due trend: il primo è stato un POV sugli oggetti di scena del teatro contemporaneo, il secondo un conclusivo mood festival.
- Teatro dei Venti: venti anni di storia in 10 immagini - 11 Febbraio 2025
- Gli ultimi podcast di teatro e danza che sono usciti - 27 Gennaio 2025
- I migliori spettacoli (e podcast) del 2024, da portare nel 2025 - 30 Dicembre 2024