Uno spettacolo teatrale sulla Fiorentina? Sembra fatto apposta per me, dato che prima dei teatri frequentavo, parecchio, gli stadi. Da un po’ di anni non seguo più il calcio, ma quelle maglie viola sì, non ne posso fare a meno! E poi anche il calcio è teatro, e ci sono più affinità di quanto si creda.

Violapop (meglio in teatro che ladri) vede in scena Benedetto Ferrara, giornalista sportivo di Repubblica e storico conduttore di “The Nightfly, le fantastiche farfalle” su Controradio, la radio toscana punto di riferimento per più di una generazione. Ferrara firma lo spettacolo insieme a Leonardo Venturi, attore e regista della Compagnia Teatro a Manovella. Le musiche dal vivo sono di Orla e Nuto della Bandabardò.

Lo spettacolo, che come si legge nella presentazione non ha un punto di vista unicamente sportivo, debutta il 10 aprile al Teatro Puccini di Firenze (ore 21, replica l’11). Io non potrò vederlo, andateci voi – ovviamente con la sciarpa viola al collo – e ditemi com’è!
“ViolaPop: perché dentro c’è tutto ciò che muove le nostre passioni. Raccontiamo di calcio, di musica e di Firenze, ma in realtà parliamo d’amore. Un giornalista si confronta con un giovane attore che, a sua volta, lo guida su quel territorio magico che è il palcoscenico, mettendo a nudo scontri generazionali e idee che non muoiono mai, insieme a due musicisti che rappresentano la parte scanzonata delle nostre vite. Storie tra il surreale, il comico e l’esistenza, in un viaggio alla ricerca della passione, come benzina nel lungo viaggio alla ricerca della felicità.” (Benedetto Ferrara)

- Resistere e Creare: la danza internazionale per i 50 anni del Teatro della Tosse - 1 Ottobre 2025
- Premi Tuttoteatro.com 2025: il 5 ottobre si celebra il quarantennale della compagnia Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa - 29 Settembre 2025
- Il teatro fuori dai teatri. Il contributo di Elena Bucci a Maschere del presente - 19 Settembre 2025