Il 20 maggio (ore 14/17) a Cividale del Friuli, in occasione di Mittelyoung “il festival più under 30 d’Europa” si terrà la seconda edizione di Panorami Teatrali a cura di Rete Critica. L’incontro è riservato agli operatori. Se vuoi partecipare scrivi a Rete Critica.
Mappatura e scouting sono azioni costanti di Rete Critica. I tre anni trascorsi hanno indebolito le pratiche di osservazione in un territorio geograficamente complesso come l’Italia. Panorami Teatrali intende ampliare la visibilità di alcuni progetti virtuosi presso un pubblico allargato di spettatori e operatori. La testimonianza dei membri della rete e brevi showcase costituiranno una sintetica carta d’identità collettiva, dalla quale potranno scaturire riflessioni attorno a nuovi progetti tesi verso il futuro.
L’evento è stato ideato per assecondare l’esigenza, più volte emersa, di una diffusione capillare della conoscenza di compagnie e artisti che operano in aree geografiche meno accessibili per alcuni membri della Rete. L’idea è di fare emergere una mappatura nazionale che tenga conto, per quanto possibile, di quanto accade su tutto il territorio italiano.
Panorami Teatrali non costituisce in alcun modo una fase di votazione del Premio Rete Critica e non è a esso propedeutica. Piuttosto, si è pensato di approfittare di un momento di condivisione e di riflessione in presenza anche per dare una visibilità, innanzitutto interna alla rete, a realtà e progetti meritevoli che godono solitamente di minor attenzione.
12 le realtà che saranno presentate dalla Rete alla Rete: si va dal Teatro della Contraddizione di Milano all’attrice Chiara Verzola, dalle compagnie Teatro delle Bambole di Bari, Farmacia Zoo: è, FDZ La Fabbrica dello Zucchero di Rovigo, ArtiFragili, Domesticaalchimia, Usine Baug e QuattroxQuattro fino ai festival Ragazzi Medfest di Reggio Calabria, BTTF Festival, Gioiosa et amorosa di Treviso.
- Teatro in Campo 2025: Pantakin festeggia 30 anni riportando il teatro nel cuore di Venezia - 28 Agosto 2025
- Ogni luogo è un teatro 2025: la quinta edizione del festival che trasforma Vercelli in un teatro diffuso - 27 Agosto 2025
- L’Arlecchino Errante 2025: un viaggio tra lingue, culture e visioni - 26 Agosto 2025