È online la call per partecipare a DILEMMA – evento artistico multidisciplinare, organizzato dagli studenti del Master in Arts Management IED in collaborazione con 369gradi, fattiditeatro e Carrozzerie n.o.t. L’evento si terrà a Roma il 16 Gennaio 2020. Puoi mandare la tua candidatura entro il 21/11/2019. Sul sito di Dilemma trovi anche la call in inglese.
Concept
Il “dilemma” è un fenomeno che porta la maggior parte delle persone, indipendentemente dall’età, dall’etnia o dalla cultura, a mettere spesso in discussione il loro futuro e le scelte che fanno. Attualmente le persone si trovano di fronte a una media di 35.000 decisioni al giorno e molti di noi vivono in uno stato di indecisione continua. La società sta affrontando un rapido cambiamento e contemporaneamente le persone stanno perdendo familiarità con le vecchie istituzioni, la religione, la famiglia, l’identità e le professioni che un tempo erano certe. L’infinita possibilità di scelte è una trappola o una fortuna? Esiste una scelta corretta? In che modo le scelte che facciamo a lungo termine influenzano il futuro? Con DILEMMA speriamo di sollecitare una riflessione a 360 gradi attraverso uno dei seguenti format:
- Performance. Un lavoro di danza o teatro che abbia già debuttato. Particolare attenzione verrà data alle performance partecipative e fruibili da un pubblico internazionale.
- Workshop. Proposte che coinvolgano il pubblico e diano una maggior risonanza all’argomento. Accettiamo sia workshop preesistenti preparati e guidati da un facilitatore che linee guida per poterne gestire uno autonomamente.
Sono invitati a partecipare gli artisti di tutte le nazionalità, che lavorino individualmente o in gruppo.
Lo spazio
Carrozzerie | n.o.t è uno spazio affermato all’interno del panorama culturale romano, situato nel quartiere Testaccio. Rinomato per il suo programma comprendente danza, teatro, arti performative e molto altro, lo spazio ospita inoltre workshop e laboratori di varia natura.La sede è provvista di attrezzatura tecnica e di un tecnico specializzato. Si prega di notare che l’attrezzatura e l’assistenza saranno da condividere con gli altri artisti. Gli artisti selezionati avranno l’opportunità di visitare lo spazio prima della realizzazione dell’evento, in base alle disponibilità di Carrozzeria | n.o.t. L’allestimento è previsto per mercoledì 15 Gennaio, laddove necessario.

Perché candidarsi
Gli artisti selezionati avranno l’opportunità di collaborare con un team di manager culturali provenienti da tutto il mondo, che forniranno assistenza in materia di marketing, gestione progettuale e supporto curatoriale. Grazie alla stretta collaborazione con lo IED (Istituto Europeo di Design), Carrozzerie | n.o.t, 369gradi, e Fatti di Teatro, gli artisti avranno modo di entrare in relazione con un nuovo e stimolante ambiente culturale e acquisire maggiore visibilità a livello locale ed internazionale. La diffusione del progetto sarà garantita da un piano comunicazione che prevede: press kit, sito web dedicato (/), piattaforme online, materiale divulgativo cartaceo e digitale. Verrà inoltre creata una campagna di crowdfunding al fine di garantire il necessario sostegno per gli artisti.
Come candidarsi
Si prega di inviare la candidatura attraverso il modulo online. I selezionati verranno ricontattati entro il 5 Dicembre 2019.
L’evento
Una serata di performances, arte e workshop che si svolgerà il 16 Gennaio 2020 alle Carrozzerie | n.o.t., Roma.
Chi siamo
Il progetto DILEMMA è stato sviluppato come parte integrante del percorso formativo all’interno del master in Arts Management dello IED. Dopo il successo del progetto GOMITO/GOMITO, una mostra realizzata in collaborazione con Palazzo Strozzi a Firenze, il team di manager culturali porta il proprio contributo nella realizzazione del nuovo progetto DILEMMA. Il nostro obiettivo è quello di dare agli artisti emergenti un’occasione per incrementare la propria visibilità dando loro uno spazio per esporre i propri lavori e la possibilità di creare così relazioni nazionali e internazionali.Crediamo fermamente nella costruzione di una società senza barriere basata sul rispetto per la diversità e nella quale i talenti della nostra generazione abbiamo sempre la possibilità di esprimere la propria creatività.
- Teatro dei Venti: venti anni di storia in 10 immagini - 11 Febbraio 2025
- Gli ultimi podcast di teatro e danza che sono usciti - 27 Gennaio 2025
- I migliori spettacoli (e podcast) del 2024, da portare nel 2025 - 30 Dicembre 2024