Invito A Teatro: i consigli teatrali della settimana. Si comincia con Roma: L’ultima settimana di Equilibrio si annuncia come la più entusiasmante: l’atteso ritorno a Roma di Akrahm Khan che celebra il centenario della Sagra della Primavera di Stravinskij (18 e 19, voci dicono che sia esaurito), dalla Finlandia Sebastien Ramirez & Honji Wang (il 21), dal Giappone Shintaro Oue (il 22) e il debutto dei due vincitori del Premio Equilibrio 2013 (leggi il racconto della loro vittoria nel 2013): Glen Caci e Francesca Foscarini coreografata da Yasmeen Godder (il 23). Elena Arvigo presenta Maternity Blues (From Medea) al T. Belli. In scena anche Amanda Sandrelli. Elena – qui regista ed attrice – sceglie di parlare di un argomento tanto delicato quanto attuale e lo affronta da un lato seguendo la traccia di Grazia Verasani nel suo libro From Medea, dall’altro confrontandosi direttamente con le attrici attraverso delle improvvisazioni durante la fase di creazione dello spettacolo (18-2). Per il Vascello dei piccoli in scena Sandokan o la fine dell’avventura, spettacolo cult dei Sacchi di Sabbia (22-23). Al T. Furio Camillo Compagnia L’Archimandrita presenta Il Visconte Rambaldo di Bretagna di e con Gianluca Riggi e Roberta Castelluzzo (20-23). Angelo della gravità (un’eresia) (leggi la recensione) di Massimo Sgorbani, regia di Domenico Ammendola, con Leonardo Lidi, in scena nell’ambito del Festival di Teatro Patologico (20-23). Arriva la danza a Dominio Pubblico Teatro con Alma di e con Giorgio Rossi al T. dell’Orologio: “Alma guarda negli occhi la vita. Con ironia e umorismo” (21-23).
- Oltre le Nuvole: aperta la call per testi teatrali sulla montagna - 24 Gennaio 2023
- Questo è il 2022 di fattiditeatro. E il tuo? - 15 Dicembre 2022
- Teatro Akropolis a Roma il 18 dicembre - 12 Dicembre 2022