IAT Consigli teatrali (10-16feb): Il Grande Mago, Schimmelpfennig, visita spettacolo della Pergola

Ho mantenuto la promessa: i consigli teatrali della settimana per Roma, Milano e la Toscana nel nuovissimo e freschissimo blog! 😉

Roma. La bisbetica domata di William Shakespeare regia Andrej Konchalovskij approda al T. Argentina (11-2mar). Equilibrio. Festival della nuova danza propone questa settimana spettacoli di Compagnie Par Terre/Anne NguyenKaori ItoAnton Lachky Company (video). Ultima settimana per assistere a Il Grande Mago di Vittorio Moroni con Luca De Bei: la storia vera di un padre che cambia sesso al T. della Cometa (fino al 16). Al T. Valle Occupato invece arriva una Medea belga: Mamma Medea della compagnia Rideau de Bruxelles (14-15). Sempre al Valle, tra i consigli teatrali, segnalo la presentazione del numero monografico di Hystrio Teatro in Lituania (mercoledì 12 h 18.30). Proseguendo in direzione drammaturgia contemporanea, A Slow Air di David Harrower per la regia di Giampiero Rappa debutta al T. Argot (11-23) mentre La palestra di Giorgio Scianna regia Veronica Cruciani torna al T. Quarticciolo (12-13). Al TeatroInScatola, nell’ambito di VISITAZIONI, la rassegna di ambienti sonori in cui è stata ricostruita anche Iperurania, progettato da Simone Carella e Mario Romano nei primi anni Ottanta al Beat 72 e riallestito da Lorenzo Ciccarelli, si svolge un incontro dal titolo Teatri d’Ascolto. Dalla memoria dell’Avanguardia all’innovazione digitale (venerdì 14 h 18). Il momento di confronto, promosso da Urban Experience con i curatori di VISITAZIONI, metterà in relazione la Memoria dell’Avanguardia con l’innovazione digitale che sta comportando una radicale riconfigurazione dei sistemi culturali.

Milano. Ultima settimana per Visita al padre (edito da Cue Press) di Roland Schimmelpfennig diretto da Carmelo Rifici (fino al 16) al Piccolo Teatro. Prima nazionale al T. Filodrammatici per MATTIA – A LIFE CHANGING EXPERIENCE ispirato a Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello, regia Bruno Fornasari (13-9mar). Al CRT in scena Lab121 su Agota Kristof e Animanera con Figli senza volto (foto: animanera.net, 11-23). Segnalo anche L’inquilino di Fabio Banfo al T. Franco Parenti (15-2mar). Tutti gli appuntamenti con il teatro milanese su Platealmente.it.

Visita al padre di Roland Schimmelpfennig

Cue Press – Editoria digitale per il teatro

ToscanaNon si sa come di Luigi Pirandello, regia Federico Tiezzi arriva al T. Politeama di Viareggio (LU). Il TPO propone Hansel & Gretel al T. Fabbrichino (fino al 28). Per scoprire il T. della Pergola, il sommo teatro di Firenze, segnalo una replica di IN SUA MOVENZA E’ FERMO, visita spettacolo in collaborazione con La Compagnia delle Seggiole da un’idea di Riccardo Ventrella, testi e regia di Giovanni Micoli (16). In provincia segnalo: Vestire di bianco ispirato a Danilo Dolci regia Caterina Paolinelli al T. Colombo di Valdottavo (LU) sabato 15 e la nuova Tappa degli Omini al T. Salvini di Pitigliano (GR) domenica 16.

"Mind a Gap" Anton Lachky Company