Ciao e buon anno! Eccomi con il tradizionale “elencone”. Sono dieci spettacoli che mi voglio ricordare, non è una classifica e forse non sono nemmeno “i migliori”. Ma quali sono i migliori?
Ecco la mia personalissima selezione, c’è il teatro, la danza, il circo, il teatro di figura, il teatro di narrazione, ci sono piccole e grandi produzioni:
Uovo di @gabriella.maiorino, visto a @tdanse_festival
La luce intorno di @teatrodellargine, visto a @suqgenova (guarda)
Bach à la carte di @cheneviermarcoaugusto / @cie3p, visto a @kilowattfestival (leggi)
Sheol di Monika Wachowitz, visto a @arlecchino_errante (leggi)
MDR – Mort du rire di @los_galindos, visto a L’Arlecchino Errante
Il grande vuoto di @iacozzillifabiana / @cranpi_ visto a Colpi di scena @accademiaperduta
Negri senza memoria di Alessandro Berti visto a Colpi di scena (guarda)
Venti contrari di @is.mascareddas visto a @teatro.akropolis (guarda)
Il Ministero della solitudine di @lacasadargilla visto al @teatrodiroma [ph Claudia Pajewski]
Lingua – da Claude Cahun di @alessandra.cristiani.13 visto a @teatridivetro (leggi)
Il post originale su Instagram:
- Online il bando del Premio Tuttoteatro.com 2025 - 10 Luglio 2025
- L’Arlecchino Errante 2025: il Master sulla Nuova Commedia dell’Arte torna a Pordenone - 7 Luglio 2025
- Trasparenze XIII e Fuoripista a Gombola dal 24 luglio al 3 agosto - 7 Luglio 2025