
Comunicare teatro su Facebook (e non solo): consigli su cosa non fare
Comunicare teatro Nel 2017 se vuoi comunicare teatro devi affidarti in gran parte al web 2.0! I social possono essere un buono strumento per ampliare
Comunicare teatro Nel 2017 se vuoi comunicare teatro devi affidarti in gran parte al web 2.0! I social possono essere un buono strumento per ampliare
Mi ha fatto una certa impressione, appena entrato all’Auditorium dell’Ara Pacis di Roma per la presentazione del libro che racchiude il decimo rapporto dell’Associazione Civita intitolato #Socialmuseums.
Recentemente, cercando notizie in rete sull’universo “storytelling” (la parola chiave del 2016 anche per il teatro?), mi sono imbattuto nell’ennesima espressione inglese innovativa: brand journalism, concetto
Su La Lettura (l’inserto culturale del Corriere della Sera) di domenica scorsa ho letto un’interessante intervista a Paola Zini, presidente quarantenne della Venaria Reale nei pressi
In questi giorni c’è stato il boom di DubsMash, applicazione che permette di fare dei videoselfie doppiando frasi di film famosi, canzoni o semplici jingle.
Sito realizzato da kreattivamente
Sito realizzato da kreattivamente